Progetti internazionali

Scuola Costruzioni Vicenza ha ottenuto Accreditamento Erasmus, un tipo di certificazione che attesta l’eccellenza nella gestione dei tirocini all’estero di studenti e adulti, raggiunta da soli 53 enti in tutta Italia.

i progetti

Progetto Icons

Questo progetto intende rispondere al divario di competenze tra i professionisti e le maestranze di cantiere coinvolti nell’operatività del BIM, formando queste ultime figure professionali alla comprensione di progetti progettati con il sistema BIM attraverso specifici moduli di formazione e grazie al supporto di un’APP dedicata.
ICONS contribuirà a migliorare la qualità del lavoro delle maestranze, aumentando le loro competenze digitali e conoscenze in ambito BIM. I risultati del progetto ICONS saranno quindi un contributo nella promozione della produttività e della sostenibilità del settore delle costruzioni in Europa.

Scarica L'APP!

Download the APP!

Clicca o inquadra il QR code e installa l'app ICONS
Click or scan the QR code and install ICONS app in your device

APP ANDROID

APP IOS

Progetto Let's Campaign

Let’s Campaign è un progetto transnazionale di scambio di buone pratiche, finanziato dal Programma Erasmus+ che coinvolge ben 11 organizzazioni che operano a livello internazionale nel campo della ricerca e della formazione.

L’obiettivo del progetto è quello di potenziare l’attrattiva verso le qualifiche della Formazione Professionale tra i giovani e far fronte all’esigenza del mondo imprenditoriale di sopperire alla carenza di lavoratori qualificati.

Gli altri progetti di ricerca

TechnoVet Technological resources to improve the digitalization of VET

Il periodo vissuto durante la pandemia ci ha fatto riflettere sulle competenze digitali necessarie per creare percorsi di formazione efficaci ...
Leggi Tutto

Co4Health – Competences for Healthy Building in Construction Professions

Il Progetto: Trascorriamo circa l’80% della nostra vita al chiuso in edifici privati o in edifici pubblici. In tutto questo ...
Leggi Tutto

Progetto Digi-CVET

Digi-CVET è un progetto nato per rispondere alle mutevoli esigenze della vita lavorativa di oggi: VAI AL PAGINA WEB DEL ...
Leggi Tutto

Next steps

Il progetto: Questo progetto si collega al progetto Erasmus+ “STEPS” realizzato tra il 2018 e il 2020. NEXT STEPS è ...
Leggi Tutto

ESCAPE – Mobile real ESCAPE Rooms come metodo didattico innovativo nella formazione professionale

Che cosa? ESCAPE – Mobile real ESCAPE Rooms è un metodo didattico innovativo progettato per facilitare l’apprendimento attraverso giochi didattici ...
Leggi Tutto

Progetto SMEEGE – I dirigenti delle PMI vanno in Europa

Lo scopo del progetto SMEEGE è quello di presentare ai dirigenti delle piccole e medie imprese (PMI) i vantaggi di ...
Leggi Tutto

Progetto Green Growth: Competences to face the circular economy challenge in the building sector

Il progetto Green Growth mira a implementare diverse strategie per rafforzare l’economia circolare come competenza trasversale nell’ambito della formazione professionale ...
Leggi Tutto

Progetto EmBrand – Employer Branding

L’obiettivo del progetto EmBrand è quello di creare degli strumenti per le PMI per ottimizzare l’incontro domanda / offerta lavoro ...
Leggi Tutto

Progetto CVC – Comparison VET in Construction

La mobilità di apprendisti e dipendenti è in aumento e importante, ma i sistemi di istruzione e formazione, nonché le ...
Leggi Tutto

Progetto BUNG: developing nearly zero energy building skills through game based learning

L’obiettivo del progetto BUNG è quello di rispondere alle crescenti esigenze del settore edile per accelerare la transizione verso un’efficienza ...
Leggi Tutto

Progetto Holistic Intercultural Preparation (HIP)

In un mondo del lavoro sempre più globalizzato, in cui le persone lasciano il proprio Paese d’origine per lavorare all’estero, ...
Leggi Tutto

Progetto Finanzfit

Con il progetto internazionale FINANZFIT, i partner svilupperanno una piattaforma di e-learning per aumentare le competenze di base su tematiche ...
Leggi Tutto

Progetto IPCIC

Improvement of Professional Competences in Construction (implementazione delle competenze professionali in edilizia) 01.10.2018 – 31.08.2021 Il progetto IPCIC mira a ...
Leggi Tutto

Progetto Tycon

TYCON è un progetto Erasmus + in cui partecipano 8 partner di 6 Paesi europei che collaborano allo sviluppo delle ...
Leggi Tutto

Progetto STEPS

STEPS è l’acronimo di Sport und andere Freizeitaktivitäten als Transferinstrument zur erfolgreichen Ansprache von jungen Erwachsenen in prekären Situationen (Sport e altre attività ...
Leggi Tutto

UniVET – Università o formazione professionale?

Quali sono i fattori che spingono i giovani ad optare per la formazione professionale o per gli studi accademici? Partendo ...
Leggi Tutto

Progetto Improved Mobility

L’obiettivo del progetto Improved Mobility è identificare i fattori che consentono di misurare la probabilità di successo della mobilità di ...
Leggi Tutto

Progetto UPP games

Il progetto Upp_games: basic health and safety skills on works at height through serious games (2017-1-ES02-KA202-038262) è un progetto della durata di ...
Leggi Tutto

Progetto: Soft Skills for Hard Hats

Progetto: Soft Skills for Hard Hats – Managerial Skills for Construction Workers Nel settore delle costruzioni è abbastanza comune per ...
Leggi Tutto

Progetto RefuTools

Progetto RefuTools – Development of a toolbox to support refugees and people working with refugees Il progetto ERASMUS+ ‘Development of ...
Leggi Tutto

Progetto WinAPP

Progetto WinAPP – Work process oriented, interactively enhanced and APP supported learning and training in construction VET in Europe Il ...
Leggi Tutto

Progetto VETinCon

Progetto VETinCon – integrazione dei giovani svantaggiati nella formazione professionale nel settore delle costruzioni La sfida Un‘alta percentuale di giovani ...
Leggi Tutto

Progetto Serious games

Progetto Serious games on Health and Safety for mobile learning Il partenariato (composto da 7 paesi europei) del progetto “Serious ...
Leggi Tutto

Progetto AR.KEY

Progetto AR.KEY – La Realtà Aumentata applicata alla formazione sulle competenze chiave degli operatori del settore edile Vai al sito ...
Leggi Tutto

Progetto TOCEB

Progetto TOCEB – Transferring Open Content on Energy-efficient Buildings Il progetto TOCEB nasce dall’esigenza di implementare contenuti e materiali didattici ...
Leggi Tutto

Progetto MAIN.CON

Progetto MAIN.CON – La Realtà Aumentata per la manutenzione di macchine edili Il progetto MAIN.CON. ha sviluppato ed applicato un ...
Leggi Tutto

I progetti internazionali di mobilità